Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chiostro Chiesa della Magione

La “cattedrale” normanna costruita da maestranze islamiche
Sorge sul lato meridionale dell’omonima piazza – spianata di verde dalle suggestioni arabeggianti ma in realtà lascito dei bombardamenti aerei del ’43 – la chiesa della Magione, ovvero della Santissima Trinità. Voluta dal cancelliere dell’ultimo re normanno e realizzata da maestranze islamiche alla fine del XII secolo, racchiude in scala ridotta l’iconografia tipica delle cattedrali di Palermo e Monreale e un fascino al tempo stesso sobrio ma voluttuoso, che – all’interno – congiunge la pianta a croce latina con un corpo centrale a tre absidi. Il chiostro, mutilo nei lati corti, è quanto resta dell’originario monastero cistercense. In piccolo, fa pensare al chiostro di Monreale: colonnine binate con capitelli a doppia corona di foglie sorreggono le arcate ogivali.

Oggi la Chiesa e il suo chiostro ospitano matrimoni, feste ed eventi con la garanzia di una location senza tempo, elegante e raffinata. Il Ghiottone Raffinato, consigliato a Palermo per catering e banqueting, offre una selezione di piatti e mise in place di alto profilo per tutte le esigenze. Specializzato nell’organizzazione di banchetti nuziali, cene di gala e party, ma anche pranzi e cene di lavoro, il catering de Il Ghiottone Raffinato & Fiandaca Wedding di Palermo è in grado di soddisfare ogni palato, anche quello più esigente e sofisticato.

Contatti

Show Room, Sede legale e amministrativa

Recapiti telefonici

Copyright @2024  All Right Reserved – Designed and Developed by F.lli Fiandaca

F.lli Fiandaca S.r.l. – P.Iva 05664700829

Aiuti di stato